Il gioco è un diritto di tutti, e Gruppo Dimensione Comunità si impegna, da sempre, a realizzare giochi accessibili, capaci di coinvolgere anche le persone con disabilità, in particolar modo i bambini.
Il gioco per i bambini e le bambine è un diritto inalienabile, lo sostiene anche la Convenzione universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che nell’articolo 31 comma 1 sottolinea come per il fanciullo il diritto al tempo libero, al gioco e alle attività ricreative adatte per la sua età è fondamentale.
Perché questo diritto sia esteso a tutti è importante che siano previste scuole con spazi gioco inclusivi e parchi giochi accessibili a tutti, che propongano anche giochi per bambini disabili.
Gruppo Dimensione Comunità condivide questa idea e da sempre nel suo catalogo ha inserito prodotti che tengono conto delle diverse abilità, dai banchi scolastici che tutelano il diritto allo studio delle persone con handicap fisico, ai giochi accessibili a tutti da installare nei parchi e nelle aree verdi della città.
Numerose le soluzioni proposte, a partire dalle strutture come la casetta multigioco, attrezzata con due pareti gioco con pannello tris e labirinto e due pareti aperte e dotata di copertura in polietilene colorato. Accanto a questa disponibili anche le versioni con tre facce e altri simpaticissimi giochi inclusivi: il trenino accessibile, ad esempio, è una struttura dotata di pedana scivolo e passaggio coperto con tettoia, mentre la locomotiva inclusiva è di dimensioni maggiori e presenta pannelli gioco e pannelli musicali.
Tra i giochi per parchi accessibili a tutti anche altalene che si possono utilizzare con sedie a rotelle, giochi a molla inclusivi, perfetti per divertirsi in compagnia degli amichetti, pannelli gioco e pannelli musicali, a cui si aggiungono una sabbiera rialzata che permette di essere utilizzata da tutti e una giostra inclusiva.
Scegliendo giochi inclusivi, progettando con cura le aree dedicate ai più piccoli e considerando l’importanza del non escludere nessuno, grazie ai giochi per parchi accessibili a tutti di Gruppo Dimensione Comunità si può facilmente superare il concetto di disabilità, lasciando ai piccoli con esigenze speciali solo il puro e semplice divertimento, senza pensieri e senza limitazioni.