Psicomotricità al nido: scoprire ed esprimere potenzialità ed emozioni La psicomotricità è un modo ottimale di imparare per i bambini piccoli, perché si concentra soprattutto sul linguaggio del corpo piuttosto che sulla comunicazione verbale. Leggi
Pavimento antishock: come funziona e quando è indispensabile Il pavimento antishock è una speciale superficie progettata per ammortizzare gli urti e ridurre il rischio di lesioni. Scopri le diverse tipologie. Leggi
Come costruire un percorso vita: stazioni per fitness all'aria aperta Costruire un parco con attrezzi studiati appositamente per l’allenamento all’aria aperta: panche, spalliere, travi e tutto il necessario per mantenersi in forma. Leggi
L'importanza della certificazione giochi per bambini nei parchi e nelle scuole Scivoli, altalene, strutture gioco, ma anche componentistica costruttiva delle attrezzature ludiche per i piccoli destinate all’esterno sono disciplinate da una precisa normativa, la certificazione giochi per bambini dell’Unione Europea. Leggi
Giochi in legno per esterno: divertirsi al parco, a scuola e in spiaggia Tutto il necessario per allestire un parco giochi in legno: dalle altalene, passando per le casette e i trenini, fino ai castelli. Il divertimento è assicurato, al parco, in spiaggia e anche nel cortile della scuola! Leggi
Come creare percorsi psicomotori per bambini Oltre a migliorare la salute fisica dei bambini, il gioco psicomotorio li aiuta anche a migliorare il loro benessere emotivo e le abilità sociali. Leggi