Sicurezza


La sicurezza nelle scuole materne è un tema cruciale e non riguarda solo i piccoli utenti, ma anche gli operatori e le operatrici che ci lavorano. L’ambiente caldo e famigliare altera la nostra percezione del rischio e spesso può far prendere sottogamba il tema della sicurezza negli asili nido per questo motivo è importante intervenire con i presidi adeguati.

Una delle prime cose a cui si pensa quando si ragiona su un piano della sicurezza negli asili nido è il pavimento asilo, che deve avere una superficie antiscivolo, per ridurre al massimo la possibilità di cadute: una buona soluzione è l’installazione della coloratissima pavimentazione antitrauma Tatami, una serie di “piastrelle” con sistema ad incastro, perfette per aree relax o destinate alla psicomotricità.

La sicurezza asilo non passa solo dal pavimento, ma anche dalle pareti interne dell’asilo, contro cui i bambini possono finire in seguito a corse scatenate. La protezione murale antitrauma è una soluzione perfetta per limitare i rischi: grazie a un sistema modulare realizzato in EVA (Etilene vinil acetato) l’assorbimento dell’urto e l’ammortizzazione dell’impatto è massima.

Il tema della sicurezza degli asili è strettamente legato a quello delle protezioni scuole: tra le proposte in catalogo di Gruppo Dimensione Comunità i paraspigoli in gomma per asili, per rendere sicuro ogni angolo dello spazio, disponibili in molti colori diversi o le barriere dita per porte, che evitano di schiacciarsi un pollice.  Questi prodotti sono disponibili nelle soluzioni su misura: i paracolpi dita per porte infatti sono disponibili con un prezzo al metro e permettono di creare paracolpi salvadita anche per le finestre.